I TALENTI STAGIONANO ANNI
Autentico Benedicto è differente. Perché è fatto di un ingrediente che non si può comprare: il tempo.
La selezione, al pari del tempo fa la differenza così nasce Benedicto
In Benedicto abbiamo riposto tutta la nostra esperienza, tutta la nostra cura, tutta la nostra pazienza, per aspirare alla perfezione e portare sulle tavole il sapore vero del prosciutto Crudo di una volta.
Ingredienti
Sola Carne di maiale nato e allevato in Italia, poco sale marino, il tempo.
Privo di allergeni, senza glutine.
Senza additivi e conservanti, non contiene OGM.
Calorie per 100 gr di prosciutto di Parma magro: circa 267 kcal/1113kj
Pezzatura: kg 8
Formato: Pressato forma piatta (è possibile anche richiederlo tagliato in 3 pezzi)
Il peso del prodotto può subire una variazione nell'ordine del +/-3% rispetto a quanto riportato sopra.
COME GUSTARE E CONSERVARE IL PRODOTTO?
Non eliminate subito il grasso, ma sgrassatelo poco alla volta. Il grasso contribuisce infatti a conservare il prodotto oltre che ad esaltarne il sapore.
Il grasso è povero di colesterolo e ricco di grassi insaturi valorizza l’aroma e la dolcezza della parte magra.
Grazie alla lunga stagionatura ha una migliore digeribilità grazie all’elevato contenuto di mino acidi liberi.
Per mantenere inalterate le sue caratteristiche organolettiche toglierlo da frigorifero un’ora prima della degustazione.
Riporre il Prosciutto in frigorifero coprendo la parte tagliata con pellicola trasparente o carta stagnola, in modo da preservarlo dal rischio che si impregni degli odori di altri alimenti. Se possibile riconfezionare in sottovuoto ogni qualvolta se ne affetta una parte.
Il Prosciutto di Parma si può gustare da solo ma si presta a diversi abbinamenti: per un panino consigliamo il pane di semola o di grano saraceno, grissini di tipo rustico, con frutti dolci, fichi, kiwi, pere, melone. Non aggiungere salse che vadano a coprire il sapore. Consigliamo di consumarlo appena tagliato.